skip to Main Content
Come Scegliere Il Miglior Depuratore D’acqua Frizzante Sottobanco

Come scegliere il miglior depuratore d’acqua frizzante sottobanco

Se l’idea di continuare ad acquistare l’acqua minerale al supermercato non vi entusiasma più – vuoi per il peso delle confezioni da sei, vuoi per evitare di inquinare il mondo continuando a utilizzare le bottiglie in plastica – allora è proprio giunto il momento di cambiare… come? Semplice: installando un depuratore d’acqua sottolavello che vi permetta di rendere frizzante direttamente l’acqua della vostra rete idrica!

Già: così facendo, oltre a bere un’acqua depurata e con delle caratteristiche del tutto simili a quelle delle grandi marche in commercio, potrete arricchirla con un’apposita bombola di CO2 e renderla frizzante. Gli impianti che rendono possibile questa magia sono diversi e noi di Ecoline siamo dei veri esperti del settore: in questo articolo scopriremo quali sono i fattori da tenere in considerazione per scegliere il migliore dispositivo in commercio.

Non sai nulla sui depuratori d’acqua a osmosi inversa?
Nessun problema: in questo articolo troverai le risposte a ogni tua domanda.

Perchè scegliere un depuratore sottolavello

Ma prima di tutto scopriamo quali sono i motivi che dovrebbero spingerci alla scelta dell’installazione di un depuratore sottobanco… e iniziamo col dire che si tratta senza dubbio di una soluzione salvaspazio perfetta, in quanto il dispositivo viene montato sotto il lavello della vostra cucina. Ciò permette non solo di risparmiare un bel po’ di superficie sul banco di lavoro, ma anche di evitare spiacevoli inestetismi.

Sì, perchè il depuratore andrà a integrarsi in maniera armonica con i vostri spazi, senza influire in maniera evidente, installando un rubinetto a tre o cinque vie che vi permetteranno di erogare direttamente l’acqua filtrata e disporre di tutte le funzioni dei nostri depuratori senza consumare spazio prezioso nella vostra cucina. Se invece volete conservare intatte tutte le attuali caratteristiche del vostro rubinetto, non c’è alcun problema: effettuando un piccolo foro sarà possibile affiancargliene un secondo che erogherà unicamente l’acqua depurata e frizzante.

Anche le bombole di CO2 per la gassificazione dell’acqua verranno situate sotto al lavello e vi sarà sufficiente cambiarle ogni qualvolta si esauriranno.

Gli impianti sottobanco Ecoline per l’acqua gassata

Sempre più aziende negli ultimi anni si stanno impegnando per far diventare l’acqua depurata uno standard in ogni casa. Per questo in commercio si possono trovare decine di soluzioni diverse fra loro e adatte a ogni portafoglio: anche noi di Ecoline abbiamo una gamma variegata di proposte a disposizione per le vostre case e saremo lieti di illustrarveli nel caso vogliate contattarci tramite il modulo a fondo pagina.

Il nostro Bluegas Slim, ad esempio, è un impianto ultracompatto di purificazione e microfiltrazione in grado di eliminare anche le più microscopiche sostanze chimiche ed organiche. 

L’Eco Osmi Plus, invece, è un purificatore ad osmosi inversa al quale abbiamo aggiunto anche la funzione di gasatura: anche in questo caso le dimensioni compatte (25 x 39 x 39 cm) ne permettono l’installazione senza la necessità di compiere complesse e invadenti opere murarie, e ancora una volta sarà possibile controllare il flusso dell’acqua grazie a un comodo rubinetto a tre vie dedicato.

Quest’ultimo modello presenta una novità esclusiva di Ecoline: un innovativo sistema di rimineralizzazione che, grazie al nostro filtro Energy, convoglia l’acqua in un’apposita camera nella quale verrà per l’appunto “rimineralizzata” grazie alla presenta di frammenti di rocce provenienti dalle cime del Caucaso e delle Dolomiti. Ciò vi consentirà di bere un’acqua con le stesse proprietà organolettiche di quelle provenienti dalle sorgenti alpine!

Se volete approfondire il tema, vi rimandiamo alla sezione del sito dedicata ai nostri impianti domestici per la gasatura dell’acqua: la trovate qua.

Quali fattori considerare nella scelta di un depuratore sottolavello

Dopo avervi descritto le nostre punte di diamante, andiamo al nocciolo della questione e cerchiamo di elencare quali possono essere i fattori da considerare nel momento in cui decidiamo di acquistare un depuratore d’acqua sottobanco: le carte in gioco infatti sono parecchie e vanno ponderate con cognizione di causa, come sempre dovrebbe accadere prima di effettuare un investimento.

  • Per quanto possa sembrare scontato, il primo fattore da considerare è il prezzo di acquisto. Noi di Ecoline cerchiamo sempre di offrire la più elevata qualità al più conveniente dei prezzi: per questo saremo lieti di fornirvi un preventivo personalizzato nel caso vogliate contattarci tramite il modulo che potete trovare in fondo a questa stessa pagina.
  • L’installazione e la facilità di utilizzo sono un altro fattore molto importante da tenere in considerazione, ma vogliamo essere franchi: si tratta di impianti tanto semplici da utilizzare quanto complessi nella molteplicità delle loro funzioni. Il nostro consiglio è quello di affidarsi ai nostri tecnici specializzati, che oltre a installare il depuratore vi illustreranno anche i passaggi per la futura manutenzione.
  • Il terzo punto di allaccia direttamente al precedente e riguarda la garanzia e l’assistenza tecnica: Ecoline fornisce entrambe le cose per garantire al cliente un servizio a 360°.
  • Un altro fattore molto importante è relativo alla reperibilità e al costo dei consumabili, come i filtri – fondamentali per quando si deve effettuare la manutenzione ordinaria – e le bombolette di CO2. Molti pensano di risparmiare acquistando impianti di provenienza dubbia, salvo poi accorgersi che reperire i relativi consumabili è difficilissimo e il loro costo proibitivo.

Questi sono in buona sostanza i punti da tenere in considerazione. Una volta fatta la vostra scelta, non vi resta da fare altro che godervi i frutti del vostro investimento: vi accorgerete ben presto non solo di bere un’acqua più sana e pulita – oltre che frizzante, ovviamente – ma anche del risparmio economico che l’utilizzo di una rete idrica comporta… soprattutto in relazione al consumo dell’acqua minerale gasata in bottiglia.

Come ultima cosa, non possiamo fare altro che ricordarvi di effettuare regolarmente la manutenzione ordinaria: essa consiste in pochi semplici passi che consentiranno al vostro depuratore di funzionare il più a lungo possibile. Operazioni delle quali abbiamo già parlato a fondo in questo articolo e che eventualmente si possono delegare ai nostri tecnici specializzati.

Richiedi Informazioni


    Autorizzo il trattamento dei miei dati

    Dove siamo

    Via Domenico Martoni 9/11
    47122 Forlì FC

    FOLLOW US
    Back To Top