skip to Main Content
Depuratori In Cucina: I Vantaggi Del Cucinare Con L’acqua Filtrata

Depuratori in cucina: i vantaggi del cucinare con l’acqua filtrata

Nel mondo frenetico in cui viviamo, il take away e il fast food sembrano ormai diventati la norma, soprattutto per le persone che vivono nelle grandi città e svolgono un lavoro particolarmente stressante. Fortunatamente, però, esiste ancora chi ama ritagliarsi un piccolo spazio della propria giornata per prepararsi un buon piatto, sano, nutriente e saporito. Ma quali sono gli ingredienti segreti per un pasto al top?

Considerata la sua importanza non solo nella vita in generale ma anche nell’ambito della cucina, probabilmente l’ingrediente fondamentale nella preparazione di un buon piatto è proprio l’acqua. E gran parte delle volte che cuciniamo a casa utilizziamo l’acqua dei nostri rubinetti, senza chiederci se sia proprio la cosa migliore da fare. Lo è davvero? Non temete: in questo articolo lo scopriremo assieme…

Perchè l’acqua è così importante in cucina?

Inutile rispondere a questa domanda sottolineando, come se ce ne fosse bisogno, che l’acqua è fondamentale per la vita umana: oltre a rappresentare il 60% circa del nostro peso corporeo, ogni individuo ha un fabbisogno quotidiano di almeno 2 litri al giorno. Sono in pochi a pensarci, ma ben due terzi di questa necessità arriva dall’assunzione di cibo solido; se poi consideriamo il fatto che la gran parte dei cibi che cuciniamo, come ad esempio la pasta, assorbono moltissima acqua… beh, il quadro è completo.

Non deve dunque stupire che l’acqua sia così importante nel prepararsi da mangiare: lo sanno bene anche gli chef più premiati, che tengono questo elemento sempre in grande considerazione. Proprio per questo un’acqua depurata dovrebbe essere sempre la prima scelta quando si è in cucina: la purezza permette alla qualità degli altri ingredienti di emergere maggiormente, esaltandoli al meglio e rendendo così più autentico e genuino il sapore delle nostre pietanze. Vi sembra forse poco?

D’altro canto sappiamo bene che in Italia, nonostante la cultura per la buona cucina sia fra le più apprezzate al mondo, sono ancora in molti a cucinare utilizzando l’acqua di rete… sì, insomma, quella che sgorga dai nostri rubinetti. Purtroppo questa scelta – che secondo alcune ricerche viene praticata da oltre un terzo degli italiani – non è certo la migliore. E se non lo è per la qualità dei piatti che prepariamo non potrà esserlo neanche per la nostra salute, considerate le sostanze (come il cloro, ad esempio) che contiene.

I benefici della cucina con acqua depurata

Se avete letto fin qui avrete capito come le caratteristiche dell’acqua possano influire non solo sul sapore, ma anche sul colore e sulle proprietà stesse del cibo che cuciniamo con essa. Ma c’è un altro aspetto che vorremmo sottolineare: riguarda una leggenda metropolitana che va sfatata… molti infatti sono erroneamente convinti che il procedimento di bollitura sia sufficiente a eliminare le sostanze chimiche che potrebbero in qualche modo danneggiare il nostro organismo. Ma in realtà non è sempre così.

Anzi, vi sono elementi che se portati a ebollizione possono diventare addirittura più pericolosi, in quanto la loro concentrazione nell’acqua aumenta grazie al processo di evaporazione (è il caso del piombo, un agente nocivo spesso presente nell’acqua del quale abbiamo parlato approfonditamente in questo articolo). E anche se l’acqua del rubinetto in Italia e in Europa è sempre e comunque sicura, vi sono infinite variabili individuali che possono portare alla comparsa di agenti contaminanti.

In un edificio di costruzione non recente, ad esempio, delle tubature vecchie e arrugginite potrebbero portare delle particelle ferrose a contaminare l’acqua, conferendole quel caratteristico sapore metallico e un colorito tendente al giallognolo (è un fenomeno molto comune del quale abbiamo già parlato qui). Ma anche il già citato cloro, che viene aggiunto dagli acquedotti allo scopo di disinfettare l’acqua e renderla più sicura, se presente in maniera eccessiva potrebbe alterarne il sapore e addirittura l’odore.

Perchè acquistare un depuratore a osmosi inversa

Se i motivi che vi abbiamo fornito finora in merito all’acquisto di un depuratore da installare nella vostra cucina non vi hanno ancora convinto, ci permettiamo di aggiungere qualche ulteriore elemento all’analisi. Pensate ad esempio al processo di panificazione e più in generale alle pietanze che si preparano al forno: in questo caso l’acqua che viene utilizzata è ancora più importante, in quanto necessaria per dare consistenza all’impasto e per permettere al lievito di fermentare correttamente.

Un’acqua ricca di calcio – cosiddetta “dura” – non potrà mai contribuire alla cottura del pane così come potrebbe farlo, invece, un’acqua dolce (qui abbiamo parlato degli addolcitori e del loro ruolo). E anche eliminare il sapore del cloro è molto complesso, senza un depuratore: sarebbe infatti necessario lasciare l’acqua fuori per diverse ore, al fine di farlo evaporare completamente. Per tutti questi motivi e  mille altri ancora, l’osmosi inversa rimane davvero una soluzione ideale per chiunque voglia dare una marcia in più alla propria cucina!

Fortunatamente, siete nel posto giusto: Ecoline è da trent’anni un’autorità nel trattamento dell’acqua e ha come fiore all’occhiello un ampio catalogo di depuratori a osmosi inversa, tale da soddisfare l’esigenza di ogni cliente. Se siete interessati ai depuratori domestici potete visitare l’apposita sezione del sito, nella quale illustriamo le varie funzioni dei nostri impianti. E se avete qualche domanda o anche solo una semplice curiosità, compilando il modulo in fondo alla pagina potete contattare direttamente i nostri tecnici. Vi aspettiamo!

Richiedi Informazioni


    Autorizzo il trattamento dei miei dati

    Dove siamo

    Via Domenico Martoni 9/11
    47122 Forlì FC

    FOLLOW US
    Back To Top