skip to Main Content
Rimineralizzare L’acqua Dopo L’osmosi Inversa: Come Si Fa?

Rimineralizzare l’acqua dopo l’osmosi inversa: come si fa?

Quando si parla di depurazione dell’acqua, la metodologia più quotata è senza dubbio l’osmosi inversa. Questa tecnologia – che Ecoline offre sotto forma dei suoi più moderni dispositivi – sta prendendo sempre più piede non solo nelle case, ma anche nei locali pubblici e nelle attività di migliaia di italiani grazie soprattutto ai vantaggi che apporta, sia dal punto di vista ecologico sia ambientale.

Vuoi approfondire il tema dell’osmosi inversa e scoprire come funziona?
Leggi qui la guida completa che abbiamo scritto per te!

Tuttavia, in molti ancora si chiedono se l’acqua depurata – e dunque privata, in parte, di alcuni sali minerali benefici per il nostro organismo – sia davvero così buona. Abbiamo già cercato di rispondere a questa domanda (e qui potete trovare un articolo in merito); in questa sede, però, vorremmo approfondire il tema della “rimineralizzazione”, una vera e propria novità della quale Ecoline vanta orgogliosamente l’esclusiva.

Quali minerali possiamo trovare nell’acqua?

Prima di parlare della rimineralizzazione in sé è giusto fare una piccola premessa: anche se per ovvie ragioni non ce ne accorgiamo, nell’acqua che beviamo sono presenti un gran numero di sostanze minerali. Nella maggior parte dei casi si tratta di particelle raccolte direttamente dalle rocce che l’acqua stessa attraversa prima di riaffiorare nella superficie: parliamo di sostanze come ferro, calcio, sodio, potassio, magnesio e molto altro ancora… elementi che possiamo definire “macrocostituenti” (o più semplicemente “sali disciolti”).

Molte di queste particelle minerali sono fondamentali per il nostro organismo: calcio e fosforo sono infatti utili per donare forza alle ossa, mentre il ferro è un componente essenziale del sangue. Altre ancora, invece, si possono diminuire all’occorrenza per evitare spiacevoli eventualità, come nel caso del calcio (la cui eccessiva presenza è una delle principali cause della formazione di calcare): questo procedimento, ad esempio, si svolge con degli appositi dispositivi chiamati “addolcitori” e ne abbiamo parlato in questo articolo.

L’acqua totalmente priva di questi elementi viene detta “demineralizzata”: la troviamo nei supermercati e viene generalmente utilizzata per evitare il formarsi delle incrostazioni nei ferri da stiro. Considerata l’assenza di nutrienti al suo interno, questo tipo di acqua non è assolutamente adatta al consumo umano e se viene assunta per lunghi periodi di tempo potrebbe provocare seri danni all’organismo. L’acqua migliore rimane dunque quella oligominerale, ovvero quella con un residuo fisso inferiore ai 500 mg/l.

Non sai che cos’è il residuo fisso? Ne abbiamo parlato qua.

Cosa significa “rimineralizzazione” dell’acqua

L’acqua che sgorga dai nostri rubinetti è sempre sana e potabile: ci sono normative molto severe che i fornitori devono seguire per fornirci ogni giorno l’elemento che utilizziamo per bere, lavarci e preparare il nostro cibo. Tuttavia, vi sono alcune situazioni per cui anche l’acqua di casa nostra necessita di depurazione: magari per un’eccessiva presenza di ferro (derivante, magari, dalla ruggine delle tubature) o per eliminare il sapore e l’odore del cloro, che – nonostante sia del tutto innocuo – a molti non piacciono affatto.

Per farlo si utilizzano dei depuratori: dei dispositivi tanto all’avanguardia dal punto di vista tecnologico quanto semplici da installare e da utilizzare. Grazie ad essi è possibile ottenere un’acqua caratterizzata da un basso residuo fisso (nonché regolabile per ogni sorta di dieta o esigenza). Un’acqua dunque più “leggera”, inodore e priva di batteri.

Ed è qui che entra in gioco la tecnologia esclusiva di Ecoline: nei nostri depuratori a osmosi inversa è infatti possibile installare un’apposita “camera di rimineralizzazione”. L’acqua convogliata al suo interno, dopo essere stata adeguatamente purificata dai batteri, riassorbirà una determinata parte di minerali grazie a dei frammenti di roccia provenienti dalle cime del Caucaso e delle Dolomiti: così facendo, nonostante la depurazione, l’acqua potrà riacquisire un equilibrio organolettico pari a quello delle più pure sorgenti alpine.

I vantaggi dell’acqua rimineralizzata

La rimineralizzazione, come abbiamo potuto scoprire, consiste dunque in un processo di “arricchimento sano” dell’acqua in seguito alla sua depurazione tramite osmosi inversa. Il flusso viene separato dal punto di vista molecolare e poi “riarricchito”, nelle giuste quantità, grazie al passaggio dell’acqua in un’apposita camera. Grazie a ciò otteniamo un’acqua paragonabile a quella di montagna; anche il valore del pH viene rettificato nel processo, bilanciando correttamente le percentuali di ioni minerali positivi.

Inoltre, così è possibile ottenere un’acqua oligominerale del tutto paragonabile a quella che possiamo trovare nei supermercati con il vantaggio di averla direttamente a casa propria: non male, se si considera la cosa dal punto di vista del risparmio. Le persone più sensibili alle tematiche ambientali saranno poi liete di sapere che si può ambire a un’acqua pura e sana anche senza ricorrere alle bottiglie in plastica PET, le cui difficoltà di smaltimento hanno portato a un inquinamento degli oceani oramai fuori controllo.

Oltre a tutto ciò, l’acqua depurata e rimineralizzata con i sistemi Ecoline permette sia ai privati che alle aziende di risparmiare: non solo per il risparmio sull’acquisto dell’acqua in bottiglia, ma anche – considerata la minore formazione di calcare – dal punto di vista dell’efficientamento energetico e dell’usura nel tempo delle tubature. Se avete letto fin qua (e magari avete maturato l’idea di installare un depuratore con camera di rimineralizzazione), non vi resta da fare altro che contattarci tramite il modulo in fondo a questa pagina: saremo lieti di assistervi per risolvere ogni vostro dubbio!

Richiedi Informazioni


    Autorizzo il trattamento dei miei dati

    Dove siamo

    Via Domenico Martoni 9/11
    47122 Forlì FC

    FOLLOW US
    Back To Top